Unit 1: Womenswear
La Unit presenta tre esempi di abbigliamento femminile dall’archivio del Museo del Tessuto di Prato, selezionati per offrire un’ampia panoramica per esplorare il metodo di ricerca proposto. Gli oggetti selezionati sono: un abito da cerimonia con ricamo ad applicazione con decorazioni in plastica e pendenti (1966/68); l’abito da sposa indossato da Liliana Ciolini (1947); un abito da cerimonia indossato dalla nobildonna Beatrice Verity Manners (fine del XIX secolo).
Unit 2: Colore
(da sviluppare)
Unit 3: Pattern
(da sviluppare)
Unit 4: Menswear
(da sviluppare)
Unit 5: Ricamo
Dalle diverse collezioni del Museo del Tessuto di Prato, vengono qui selezionati e proposti molti esempi di reperti tessili che offrono la possibilità di indagare molteplici possibilità decorative e tecniche di ricamo, suggerendo ispirazioni attraverso la ricerca.
Gli esemplari selezionati sono stati scelti per il loro particolare stile e per i dettagli come il colore, il pattern o la texture, in modo da fornire suggerimenti per la ricerca e l’ispirazione, anche collegati alle altre Unit.
I tessuti selezionati aggiungono una nota di varietà provenendo da collezioni di tutto il mondo e non solo occidentali. I tessuti non sono tutti ricamati, e questo dimostra come diversi oggetti anche realizzati con tecniche molto differenti possono suggerire soluzioni interessanti per essere riproposte con tecniche di ricamo o decorazione applicata. I tessuti sono abbinati a manufatti, sempre provenienti dalle collezioni del Museo, che per il loro colore o il design offrono spunti per il ricamo come stampe e bozzetti di artisti. Questi ultimi sono stati selezionai con il London Design Studio ed altri designers.
Unit 6: Maglieria
(da sviluppare)
Unit 7: Consolidamento
(da sviluppare)